Nel giorno della sua morte, avvenuta il 20 luglio 1837, il popolo foggiano scese per le strade in preghiera e commozione acclamando a gran voce: «Santo subito». Perché don Antonio Silvestri era il prete degli ultimi, degli invisibili, degli emarginati, di chi viveva in sofferenza. Vecchiette abbandonate, infermi, poveri, derelitti, prostitute. Riuscì anche a costruire il Conservatorio del Buon Consiglio dove trovarono accoglienza le suore Oblate del Buon Consiglio da lui fondate. Il sacerdote nato e cresciuto in via Arpi, vissuto a cavallo tra il Settecento e l’Ottocento, si è dato sempre da fare per aiutare soprattutto i più bisognosi, fino a morire di colera, come gli ammalati che curava nonostante il pericolo di contagio.
Privo di ogni sostentamento economico, don Antonio nel periodo compreso tra il 1773 ed il 1837 ha realizzato numerose opere di carità e di solidarietà a favore dei foggiani in un contesto storico, economico e religioso assai difficile, dominato dalle conseguenze della rivoluzione Francese e dalle disposizioni Murattiane contro la Chiesa. Questo piccolo libro di Roberto Papa ci riconsegna le opere, le virtù, gli insegnamenti ed i “miracoli” che il sacerdote in odore di santità ha realizzato nel corso della sua vita. Un eroe della carità, capace di sfidare l’impossibile, che aveva aperto gli occhi in una città devastata dai poveri che non venivano aiutati da nessuno.
Inoltre, questo piccolo volume vuole riaccendere e sostenere il processo di canonizzazione di don Antonio Silvestri interrotto oramai da tantissimi anni. L’unico postulatore della causa, infatti, è stato monsignore Filippo Bellizzi nominato dal vescovo Domenico Marinangeli a distanza di 56 anni dalla morte di don Antonio Silvestri, quando «ancora si sentiva aleggiare nell’aria quell’odore di Santità» ricorda Roberto Papa. Ma dopo la morte del postulatore avvenuta nel 1893 il processo si interruppe e da quel giorno non è stato più riaperto.
Una parte del ricavato della vendita del libro sarà destinata a ricostruire la sua storia, sostenendo la ricerca dei documenti e di elementi che possano far proclamare don Antonio Silvestri Santo, o almeno Beato, quanto prima.
L’autore
Roberto Papa è nato a Foggia. Coordinatore del Comitato per la beatificazione del Servo di Dio don Antonio Silvestri, è impegnato da tanti anni nell’attività di promozione, di ricostruzione storica e di ricerca dei documenti che possano far proclamare Santo, o almeno Beato, quanto prima il sacerdote foggiano vissuto a cavallo tra il Settecento e l’Ottocento.
Sfoglia e leggi le prime pagine del libro
Autore: Roberto Papa
Pagine: 82
ISBN: 978-88-942686-3-8
Prezzo: 10 euro
Formato: 14,8×21
Collana: Tracce
Editore: edizioni fogliodivia
Clicca qui per pagare con Bonifico Bancario (spese di spedizione a carico nostro)
Clicca qui per pagare con PayPal (spese di spedizione a carico nostro, ti chiediamo però la gentilezza di scrivere il titolo del libro acquistato)
* In caso di pagamento con PayPal, se l’indirizzo a cui bisogna inviare il libro è diverso da quello del proprietario della carta PayPal occorre inviare una mail ad edizionifogliodivia@gmail.com indicando i seguenti dati:
– Titolo del libro
– Nome e cognome
– Indirizzo esatto
Rassegna stampa