Mìzze ‘o lìsce, per gli abitanti “d’u quàrte“, era la Piazza dell’Addolorata, l’unica nel borgo medievale – ’a càpe de cavàlle – ad essere pavimentata con mattonelle di asfalto, lisce per costituzione e, pertanto, idonee allo svolgimento dei tanti giochi di cui oggi, purtroppo, se ne è perduta la traccia, soppiantati da playstation e smartphone. Angelo Giorgio Pellicano con questo suo piccolo libro di poesie ci riporta indietro nel tempo, ci racconta di una Foggia passata, quasi sbiadita, che continua a vivere e resistere attraverso l’uso del dialetto, dei suoni, dei colori, degli odori, dei cibi, degli elementi che caratterizzano la città che per l’autore è «‘u bagùglie de tùtte ì recùrde». COPERTINA

Tra le pagine del volume affiorano luoghi, paesaggi, volti, mestieri ormai scomparsi, in un susseguirsi di stati d’animo, emozioni, riflessioni e confessioni in cui lo sguardo fiducioso verso il futuro spesso cede il passo al sentimento della nostalgia per «l’ànne ka sò passàte». Perché prima se l’uomo era al centro di tutto, della piazza, della vita, oggi non è più così. Mìzze ‘o lìsce, infatti, vuole esprimere anche il concetto di alienazione dell’uomo e la sua solitudine in un contesto urbano sempre più deserto di rapporti, di comunità, di condivisioni.

Per questo, l’autore invita ad avere speranza, a credere ancora nella rinascita dell’uomo, perché è impossibile guardare al futuro senza ricordare il passato, da dove si è partiti, le radici della propria storia.

L’autore
giorgoio
Angelo Giorgio Pellicano è nato a Foggia il 2 gennaio 1940 e qui risiede. Dopo gli studi tecnici, tra il 1960 ed il 1962 ha prestato servizio militare come Ufficiale di Artiglieria di Complemento. Dopo il congedo, fino al 2007, ha lavorato per l’Amministrazione Provinciale quale Funzionario Tecnico Coordinatore del Settore Edilizia Scolastica e Pubblica, oltre che dell’Impiantistica Sportiva. La sua attività di poeta dialettale è iniziata nel 1996 e solo recentemente ha cominciato a leggere le sue opere all’Università del Crocese di Foggia ed a Ortanova presso l’Università della Terza Età. “Mìzze ‘o lìsce” è il suo primo libro di poesie.

Sfoglia e leggi le prime pagine del libro

Autore: A. Giorgio Pellicano
Pagine: 104
ISBN: 978-88-942686-4-5
Prezzo: 10 euro
Formato: 14,8×21
Collana: Versi
Disegno di copertina: Rocco Triventi
Editore: edizioni fogliodivia

Clicca qui per pagare con Bonifico Bancario (spese di spedizione a carico nostro)

Clicca qui per pagare con PayPal PayPal-Logo(spese di spedizione a carico nostro, ti chiediamo però la gentilezza di scrivere il titolo del libro acquistato)
* In caso di pagamento con PayPal, se l’indirizzo a cui bisogna inviare il libro è diverso da quello del proprietario della carta PayPal occorre inviare una mail ad edizionifogliodivia@gmail.com indicando i seguenti dati:
– Titolo del libro
– Nome e cognome
– Indirizzo esatto

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.