Poesie come lievi barche in mezzo al mare, impossibili da conservare o tenere immobili. Perché le poesie di Vittoria Di Candia trasportano le persone, la natura, le passioni, l’amore. La speranza, i diritti di chi lotta, i sogni, il passato. L’autrice ci porta con leggerezza nel suo mondo, ci permette di sedere al suo fianco per guardare ogni attimo che scorre dalla sua angolazione, dal suo sguardo incantato.
E’ un viaggio che non si può chiudere in un cassetto.
Che va affrontato con la lentezza di un sospiro.
Le poesie di Vittoria sfiorano tutti i sentimenti e le emozioni, si posano solo un attimo per fiutare sentire, ascoltare e poi sono già da un’altra parte, il tempo di un battito di ciglia. Lei ci racconta di visioni, di bellezza improvvisa e poi di amori, reali, vissuti, desiderati, fuggiti e quelli intravisti attraverso uno sguardo sfuggente, una nuca all’improvviso, una mancanza, un gesto, il rosso o l’azzurro di un cielo ed altri infiniti rimandi; qualche volta la nostalgia vi fa capolino, una nostalgia vissuta senza pudori, così come il godere della bellezza e della natura. Tutto è parte importante del sentire che si fa parola e, come lei dice, la scommessa è di far percepire non l’atto, il fatto, ma tutto ciò che c’è intorno.
Tratto dalla prefazione di Maria Donata Glori.
Sfoglia e leggi le prime pagine del libro
L’autrice
Vittoria Di Candia è nata a Foggia dove vive e lavora.
Ama scrivere poesie, diffonderle, condividerle.
Titolo: Non si può chiudere in un cassetto il mare
Autrice: Vittoria Di Candia
Illustrazioni: Viola Gesmundo
Pagine: 80
ISBN: 9788894434118
Prezzo: 10,00 euro
Formato: 12×18
Collana: Versi
Editore: edizioni fogliodivia
Aggiungi al carrello su Libro Co
Se acquisti il libro dal nostro sito paghi 9,00 euro anziché 10,00
Clicca qui per pagare con Bonifico Bancario (spese di spedizione a carico nostro)
Clicca qui per pagare con PayPal (spese di spedizione a carico nostro, ti chiediamo però la gentilezza di scrivere il titolo del libro acquistato)
* In caso di pagamento con PayPal, se l’indirizzo a cui bisogna inviare il libro è diverso da quello del proprietario della carta PayPal occorre inviare una mail ad edizionifogliodivia@gmail.com indicando i seguenti dati:
– Titolo del libro
– Nome e cognome
– Indirizzo esatto
Rassegna stampa
1 Comment