Germano Rossi entra come una maledizione nell’ufficio del suo caporeparto e forse anche nella vita degli altri. Ha 40 anni e fa il vigile del fuoco, ma le fiamme della vita e della passione che lo alimentavano quando era ragazzo si stanno lentamente spegnendo. Si presenta in ritardo al lavoro, schiva i colleghi, è sempre irascibile ed è poco affidabile con tutti. Anche sua moglie Martina si chiede che fine abbia fatto quel giovane spensierato e generoso che aveva conosciuto qualche anno prima, quello che improvvisava sorprese e la riempiva di abbracci e solletichi.
Il loro rapporto non è più lo stesso. Il cuore di Germano non è più lo stesso, o così pare. Sembra inaridito, svuotato, compromesso. Immune a tutto ciò che lo circonda. Ma poi arriva un momento in cui è costretto a fermarsi. Germano si ricovera in ospedale per dei controlli alla schiena. E’ qui che incontra il piccolo Luca. Il bambino ha solo 8 anni, ma la sua vita ha collezionato schiaffi ed amarezze sin dalla tenera età. Eppure, non molla. Ha la forza di sorridere, di credere, di sperare.
E’ un incontro fra due persone incredibilmente diverse. Con storie e biografie differenti, ma che insieme cercano un varco nella vita. Dandosi una possibilità. Dandola al loro cammino di esseri umani e a tutti quanti noi.
Sfoglia e leggi le prime pagine del libro
L’autore
Andrea Tirelli nato a Foggia il 26 aprile del 1971, religioso francescano, con questo lavoro porta alle stampe il suo terzo romanzo. Dopo il “Viaggio di ritorno” (2016) e “Con tutto l’amore che ho” (2018) torna con una storia bella, carica di umanità in cui è facile rintracciare la sua passione per l’annuncio evangelico fuso con la sua capacità di accostare la vita, attraverso l’ascolto, nelle sue pieghe più recondite. Capacità di ascolto maturata in venticinque anni di vita religiosa vissuta tra la gente, vestendo insieme il saio e i jeans, passando con naturalezza dal pulpito ai marciapiedi delle strade. Dopo il conseguimento del titolo di baccelliere in Teologia ha iniziato il suo ministero nell’ambito dell’animazione Vocazionale della sua Provincia Religiosa. Da circa quattro anni è parroco in una parrocchia di periferia nella città di San Severo dove la semplicità e l’accoglienza sono diventate un tratto distintivo. Dallo stesso periodo, attraverso la pubblicazione di articoli sulla sua pagina face-book, si è ritagliato uno spazio come osservatore attento di fenomeni sociali che prova a rivisitare cercando di offrire sempre spunti di riflessione attraverso la sua chiave sferzante e ironica introdotta dalla formula …se non lo dico sto male… e allora lo dico. Con i ricavati delle vendite dei suoi libri contribuisce ad alimentare il fondo di nano-credito a favore di soggetti non bancabili ormai noto come “Ti presto fiducia”.
Titolo: Facciamo come possiamo
Autore: Andrea Tirelli
Pagine: 216
ISBN: 978-88-944341-7-0
Prezzo: 15,00 euro
Formato: 14×21
Collana: Catapulta
Editore: edizioni fogliodivia
Puoi acquistare il libro anche dal nostro sito al prezzo di 14,00 euro (spese di spedizione incluse)
Pagamento con Bonifico Bancario
Associazione di Promozione Sociale “Foglio di Via”
Banca Intesa San Paolo
IBAN: IT16P0306967684510749161250
Causale: Acquisto libro (titolo del libro)
Clicca qui per pagare con PayPal (se acquisti con PayPal ti chiediamo la gentilezza di scrivere il titolo del libro acquistato)
* In caso di pagamento con PayPal, se l’indirizzo a cui bisogna inviare il libro è diverso da quello del proprietario della carta PayPal occorre inviare una mail ad edizionifogliodivia@gmail.com indicando i seguenti dati:
– Titolo del libro
– Nome e cognome
– Indirizzo esatto
Rassegna stampa
Potito Chiummarulo – 01/10/2020
La Bottega dei Libri – 09/09/2020
Modulazioni Temporali – 12/08/2020