Foggia – Mercoledì 4 marzo 2020, alle ore 18.30, presso la libreria Velasquez (Via XXV Aprle) si svolgerà la presentazione del libro “Arrivare a domani”. Saranno presenti: Marco Di Carlo, autore del romanzo; Valentina Depalma, autrice e volontaria dell’associazione Fratelli della Stazione. Modera: Emiliano Moccia: edizioni fogliodivia.
Giovinazzo (Bari) – Venerdì 28 febbraio 2020, alle ore 19.00, presso la Biblioteca dei Ragazzi “Antonio Daconto” (Via Marconi 11) si svolgerà la presentazione del libro “Parole fuori”. Interverranno: Isabella Misurelli, autrice.
Bitonto (Bari) – Venerdì 21 febbraio 2020, alle ore 18.30, presso la Libreria del Teatro (Largo Teatro 6), nell’ambito della IX Edizione di Bitonto Città che legge, si svolgerà la presentazione del libro “Parole fuori”. Interverranno: Isabella Misurelli, autrice.
Gioia del Colle (Bari) – Sabato 15 gennaio 2020, alle ore 10, nell’auditorium del liceo scientifico Ricciotto-Canudo si svolgerà la presentazione del libro “Testardo, come un frigorifero”. Sarà presente l’autore Marco Lozito, che con la sua chitarra racconterà con parole e canzoni emozionali il suo libro.
Foggia – Venerdì 14 fennraio 2020, alle ore 18, presso il Centro Interculturale Baobab, nell’ambito della rassegna “Raccontami parole”, si svolgerà la presentazione del libro di poesie “Non si può chiudere in un cassetto il mare”. Interverranno: Vittoria Di Candia, autrice del libro; Domenico Lamarca, cantautore ed operatore sociale.
Incisa Valdarno (Firenze) – Martedì 27 gennaio 2020, alle ore 17.30, presso la Biblioteca Comunale di Incisa Valdarno si svolgerà la presentazione del libro “Il Piccolo Principe è morto”. Sarà presente: Riccardo Lestini, autore del romanzo. Dialoga con l’autore: Jacopo Parti.
Foggia – Domenica 26 gennaio 2020, alle ore 11.00, nella sala don Antonio Silvestri della chiesa di Sant’Eligio, si svolgerà la presentazione del libro “Don Antonio Silvestri. Il prete dei poveri”. Interverrà: Roberto Papa, autore del libro. Modera: Geppe Inserra.
Pomezia (Roma) – Sabato 25 gennaio 2020, alle ore 17.30, presso la Libreria Booklet di Susanna (Via Boezio 2) si svolgerà la presentazione del libro “Arrivare a domani”. Saranno presenti: Marco Di Carlo, autore del romanzo.
Bari – Venerdì 10 gennaio 2020, alle ore 18.30, presso il Caffè & Bistrot Letterario Portineria 21 (Via Benedetto Cairoli 137/a/139), si svolgerà la presentazione del libro “Testardo, come un frigorifero”. Sarà presente l’autore Marco Lozito, che con la sua chitarra racconterà con parole e canzoni emozionali il suo libro.
Foggia – Domenica 22 dicembre 2019, alle ore 11, presso l’APS Creo (Via Lustro 3), si svolgerà la presentazione del libro di poesie“Non si può chiudere in un cassetto il mare”. Interverranno: Vittoria Di Candia, autrice del libro; Angelo Pantaleo, dell’APS Creo. Performance di Donatella Damato.
Foggia – Sabato 14 dicembre 2019, alle ore 8.30, presso l’Istituto Tecnico Economico “Blaise Pascal”, si svolgerà l’incontro con gli studenti per parlare del libro “Don Antonio Silvestri. Il prete dei poveri”. Interverrà: Roberto Papa, autore del libro.
Foggia – Martedì 3 dicembre 2019, alle ore 19, presso la libreria Velasquez (Via XXV Aprile), si svolgerà la presentazione del libro di poesie“Non si può chiudere in un cassetto il mare”. Interverranno: Vittoria Di Candia, autrice del libro; Donata Glori, curatrice della prefazione; Carmen Battiante, direttrice artistica dell’associazione “Note a margine”. Modera: Daniela Corfiati.
Parma – Sabato 23 novembre 2019, alle ore 18.00, presso la libreria Piccoli Labirinti (Via Gramsci 5), nell’ambito della rassegna “Rosa shocking“, svolgerà la presentazione del libro “Parole fuori”. Interverranno: Isabella Misurelli, autrice. Modera: Francesca Ciani.
Prato – Venerdì 22 novembre, alle ore 10, presso l’ISIS “A. Gramsci- J. M. Keynes” gli studenti ed i docenti dell’istituto incontreranno l’autore del libro “Il Piccolo Principe è morto”. Sarà presente: Riccardo Lestini, autore del romanzo.
Parma – Sabato 16 novembre 2019, alle ore 18.00, presso la libreria Piccoli Labirinti svolgerà la presentazione del libro “Il Piccolo Principe è morto”. Sarà presente: Riccardo Lestini, autore del romanzo. Dialoga con l’autore: Ernesto Tirri, libraio.
Trani – Sabato 26 ottobre, alle ore 19.30, presso la Llibreria La Biblioteca di Babele di Trani, si svolgerà la presentazione del libro “Parole fuori”. Interverranno: Isabella Misurelli, autrice; Gianni Ferrucci, Psicologo, Psicoterapeuta e Dirigente della Asl BAT; Alessandra Mangione, Assistente Capo della Polizia Penitenziaria di Trani; suor Chiara Trivellato, volontaria innel carcere di Trani; Claudio de Martino, edizioni fogliodivia.
Francenigo di Gaiarine (Treviso) – Venerdì 18 ottobre 2019, alle ore 20.45, presso la Sala Damiano Chiesa, in occasione della manifestazione “Parole d’Autore 2019 -2020 promossa dall’associazione La Corrente, si svolgerà la presentazione del libro “Il Piccolo Principe è morto”. Sarà presente: Riccardo Lestini, autore del romanzo.
Foggia – Domenica 13 ottobre 2019, alle ore 11, sull’isola pedonale di corso Vittorio Emanuele, nell’ambito della “Festa dei Popoli”, si svolgerà la presentazione del libro illustrato “In bici a testa in giù”. Sarà presente: Valentina Depalma, autrice del libro.
Adelfia (Bari) – Venerdì 11 ottobre 2019, alle ore 20, presso la Vecchia Stazione Ferroviaria (Via Marconi 30), nell’ambito della manifestazione “Chiacchr e frutt. Il km in stazione”, si svolgerà la presentazione del libro “Testardo, come un frigorifero”. Saranno presenti: Marco Lozito, autore del libro; Pompeo Colacicco, illustratore. Modera: Maria Pia Ferrante.
Giovinazzo (Bari) – Venerdì 4 ottobre 2019, alle ore 19.30, presso la Biblioteca dei Ragazzi “Antonio Daconto” (Via Marconi 11) si svolgerà la presentazione del libro illustrato “In bici a testa in giù”. Saranno presenti: Valentina Depalma, autrice del libro; Emiliano Moccia, edizioni fogliodivia.
Castiglion Fiorentino (Arezzo) – Venerdì 27 settembre 2019, alle ore 17.00, presso l’Antico Caffè La Posta, in occasione della V edizione del “Santucce Storm Festival”, si svolgerà la presentazione del libro “Il Piccolo Principe è morto”. Sarà presente: Riccardo Lestini, autore del romanzo
Castel Rigone (Perugia) – Sabato 14 settembre, alle ore 17.30, presso la piazzetta Mariani, in collaborazione con la Pro Loco di Castel Rigone, si svolgerà la presentazione del libro “Il Piccolo Principe è morto”. Sarà presente: Riccardo Lestini, autore del romanzo. Modera: Sara Minciaroni.
Foggia – Mercoledì 10 luglio 2019, alle ore 19.30, presso la Libreria Velasquez (Via XXV Aprile) nell’ambito della rassegna di “Calcio, Letteratura e Sociale” promossa da Solidaunia, si svolgerà la presentazione del libro illustrato “In bici a testa in giù”. Saranno presenti: Valentina Depalma, autrice del libro; Emiliano Moccia, edizioni fogliodivia.
Roma – Venerdì 28 giugno 2019, alle ore 19.30, presso la Libreria I Trapezisti (Via Laura Mantegazza 37) si svolgerà la presentazione del libro “Arrivare a domani”. Saranno presenti: Marco Di Carlo, autore del romanzo. Modera: Luigi Marinelli.
Bari – Mercoledì 12 giugno 2019, alle ore 19, presso la Libreria 101 (Via Cairoli 101) si svolgerà la presentazione dle libro “Parole fuori”. Saranno presenti: Isabella Misurelli, autrice del libro; Emiliano Moccia, edizioni fogliodivia. Letture a cura di: Daniele De Bartolo.
Foggia – Sabato 1 giugno, alle ore 19.30, presso Il Centro Diurno “Il Dono” (Via Ernesto Petrone 14, si svolgerà la presentazione del libro “Testardo, come un frigorifero”. Saranno presenti: Marco Lozito, autore del libro; Claudio de Martino ed Emiliano Moccia, edizioni fogliodivia.
Sesto Fiorentino (Firenze) – Mercoledì 29 maggio, alle ore 18, presso la libreria Rinascita (Bia Antonio Gramsci 334) si svolgerà la presentazione del libro “Il Piccolo Principe è morto”. Sarà presente: Riccardo Lestini, autore del romanzo.
Firenze – Giovedì 23 maggio, alle ore 18, presso la libreria L’Ora Blu (Viale dei Mille 27) si svolgerà la presentazione del libro “Il Piccolo Principe è morto”. Sarà presente: Riccardo Lestini, autore del romanzo.
Pescia (Pistoia) – Martedì 21 maggio 2019, alle ore 10, presso l’Istituto Pacinotti, nell’ambito della “Settimana della Legalità”, si svolgerà la presentazione del libro “Il Piccolo Principe è morto”. Sarà presente: Riccardo Lestini, autore del romanzo.
Pontedera (Pisa) – Sabato 18 maggio 2019, alle ore 18, presso la libreria Equilibri (Via Felice Lotti 15) si svolgerà la presentazione del libro “Il Piccolo Principe è morto”. Sarà presente: Riccardo Lestini, autore del romanzo.
San Romano (Pisa) – Venerdì 17 maggio 2019, alle ore 20.30, nell’ambito della rassegna “Maggio di parole in musica” organizzata dal Circolo Arci Torre Giulia si svolgerà la presentazione del libro “Il Piccolo Principe è morto”. Sarà presente: Riccardo Lestini, autore del romanzo.
Torino – Domenica 12 maggio 2019, alle ore 17.00, in occasione del XXXII Salone Internazionale del Libro, in programma a Torino dal 9 al 13 maggio 2019, presso lo stand della Regione Puglia (Padiglione 2 – stand L21 – K26) sarà presentato il libro “Il Piccolo Principe è morto”. Sarà presente: Riccardo Lestini, autore del romanzo. Modera: Bianca Bruno, giornalista e scrittrice.
Mestre (Venezia) – Sabato 11 maggio 2019, alle ore 18, presso la libreria La Bottega di Manuzio (Via Gerlin 5) si svolgerà la presentazione del libro “Il Piccolo Principe è morto”. Saranno presenti: Riccardo Lestini, autore del romanzo. Modera: Loredana Facchinelli. Musiche: Pierluigi Palazzi.
Chieti – Sabato 4 maggio 2019, alle ore 18, presso la libreria De Luca – Mondadori (Via De Lollis 12) si svolgerà la presentazione del libro “Il Piccolo Principe è morto”. Saranno presenti: Riccardo Lestini, autore del romanzo, Emiliano Moccia, edizioni fogliodivia. Modera: Cinzia D’Eramo.
Bari – Sabato 4 maggio 2019, alle ore 18.30, presso la Libreria Campus (Via Toma 76) si svolgerà la presentazione del libro “Testardo, come un frigorifero”. Saranno presenti: Marco Lozito, autore del libro; Claudio de Martino, edizioni fogliodivia.
Foggia – Sabato 13 aprile 2019, alle ore 18.30, presso Velò (Via Giustino Fortunato 14) nell’ambito degli appuntamenti del Cicloaperitivo, si svolgerà la presentazione del libro “In bici a testa in giù. Alla scoperta del mondo equo e solidale”. Saranno presenti: Valentina Depalma, autrice del libro illustrato, Emiliano Moccia, edizioni fogliodivia.
Castiglione del Lago (PG) – Venerdì 12 aprile 2019, alle ore 18, presso la libreria Libri Parlanti (Via Carducci 7) si svolgerà la presentazione del libro “Il Piccolo Principe è morto”. Saranno presenti: Riccardo Lestini, autore del romanzo. Modera: Albano Ricci.
Umbertide (PG) – Sabato 6 aprile 2019, alle ore 18, presso la libreria Alibù (Via Pomarancio 14) si svolgerà la presentazione del libro “Il Piccolo Principe è morto”. Saranno presenti: Riccardo Lestini, autore del romanzo. Modera: Anna Migliorati.
Sissa Trecasoli (Parma) – Sabato 6 aprile 2019, alle ore 20.45, nella biblioteca G. Tonna del Comune di Sissa Trecasali nell’ambito dell’incontro “Saper essere autori” organizzato in occasione della Primavera Letteraria “Padus Amoenus”, si svolgerà la presentazione del libro “Binario Zero. Storie da foglio di via”. Sarà presente: Giuseppe Gagliardi, volontario dei Fratelli della Stazione ed operatore del Centro Diurno per persone senza fissa dimora di Foggia. Modera: Silvia Ragazzini Modelli.
Roma – Sabato 30 marzo, alle ore 18, presso la Libreria I Trapezisti (Via Laura Mantegazza 37) si svolgerà la presentazione del libro “Il Piccolo Principe è morto”. Saranno presenti: Riccardo Lestini, autore del romanzo. Modera: Ella Baffoni, giornalista.
Pistoia – Venerdì 22 marzo, alle ore 18, presso la Libreria Lo Spazio diviadellospizio (Via dell’Ospizio 26) si svolgerà la presentazione del libro “Il Piccolo Principe è morto”. Saranno presenti: Riccardo Lestini, autore del romanzo. Presenta: Annachiara Magni.
Piegaro (PG) – Sabato 16 marzo, alle ore 17, presso “Il Museo del Vetro”, promosso dall’associazione “Il Borgo di Piegaro” si svolgerà la presentazione del libro “Il Piccolo Principe è morto”. Saranno presenti: Riccardo Lestini, autore del romanzo. Modera Elena Bellavita. Letture: Monica D’Andrea, Fabio Forcucci, Gabriele Giovannini
Foggia – Martedì 12 marzo, alle ore 14.30, presso il Liceo “Carolina Poerio” nell’ambito della rassegna “Incontro con l’autore” si svolgerà la presentazione del libro “Concerto per orchestra stonata”. Sarà presente l’autore Emiliano Moccia. Modera: Alessandro Galano.
Firenze – Giovedì 7 marzo 2019, alle ore 19.00 presso la Libreria Caffè la Citè di Firenze (Borgo San Frediano 20/r 8), si svolgerà la presentazione del libro “Il Piccolo Principe è morto”. Saranno presenti: Riccardo Lestini, autore del romanzo. Presenta Virginia Billi, ne discute con l’autore Giulia Tellini. Letture di Daniela D’Argenio Donati.
Perugia – Sabato 23 febbraio 2019, alle ore 18.30 presso la Libreria Mannaggia di Perugia (Via Cartolari 8), si svolgerà la presentazione del libro “Il Piccolo Principe è morto”. Saranno presenti: Riccardo Lestini, autore del romanzo, Sara Minciaroni, presentatrice. Letture: Romina Grillo.
Foggia – Sabato 23 febbraio 2019, alle ore 18, presso il salone della CGIL (Via della Repubblica 68) nell’ambito del Progetto Biblioteca Auser Foggia si svolgerà la presentazione del libro “Mìzze ‘o lìsce. Pensieri e ricordi”. Oltre all’autore Giorgio Pellicano saranno presenti: Gaetano Zenga, Geppe Inserra, Pino Donatacci, Cesira Tartaglia, Franco Persiano, Maurizio Carmeno, Gina Morelli e Vito Dileo.
Molfetta (BA) – Venerdì 22 febbraio 2019, alle ore 18, presso la Bottega del Mondo Azadì (Via Baccarini 95), si svolgerà la presentazione del libro “In bici a testa in giù. Alla scoperta del mondo equo e solidale”. Saranno presenti: Valentina Depalma, autrice del libro illustrato, Emiliano Moccia, edizioni fogliodivia.
Passignano sul Trasimeno (PG) – Sabato 9 febbraio 2019, alle ore 17, presso la Sala Consiliare del Palazzo Comunale di Passignano sul Trasimeno (via Gobetti 1), si svolgerà la presentazione del libro “Il Piccolo Principe è morto”. Ne parlano assieme all’autore Riccardo Lestini: il sindaco, Sandro Pasquali, l’assessore comunale alla Cultura, Paola Cipolloni. Presenta: Sara Minciaroni. Letture dirette da: Francesca Caprai, con Monica D’Andrea, Fabio Forcucci, Gabriele Giovannini, Andrea Ponticelli. Musiche: Marta Bocci (voce), Marco Caciagli (chitarra).
Noci (BA) – Venerdì 4 gennaio 2019, alle ore 19.30, presso Loco 52 (il contenitore culturale restituito alla collettività situato al primo piano della stazione FSE di Noci), nell’ambito del ciclo di appuntamenti “Ricomincio da 3 – musica, letteratura, Loco52”, si svolgerà l’iniziativa “Leggo Doppio // 2 scrittori, 2 libri, 4 chiacchiere”. Saranno presenti gli autori: Marco Lozito e Annamaria Pazienza con i loro lavori “Testardo, come un frigorifero” (edizioni fogliodivia) e “Dammi un po’ di blu”
Fasano (BR) – Sabato 29 dicembre 2018, alle ore 18, nella sala di rappresentanza del Comune di Fasano si svolgerà la presentazione del libro “Binario Zero. Storie da foglio di via” nell’ambito del Festival “TEMPESTE. Immagini, suoni, racconti dal Mediterraneo”. Saranno presenti: Claudio de Martino, coautore del libro, Giuseppe Gagliardi, volontario dell’associazione Fratelli della Stazione. Modera: Donato Marino.
Foggia – Giovedì 6 dicembre 2018, alle ore 18.30, presso il Caffè Vergnano (Via Bari 18) nell’ambito del “Caffè letterario” si svolgerà la presentazione del libro “Mìzze ‘o lìsce. Pensieri e ricordi”. Saranno presenti: Giuseppe Messina, presidente del Presidio del Libro di Foggia – Gruppo di Lettura “Scripta… volant”; Giorgio A. Pellicano, autore del libro; Angelo Capozzi, docente in Tradizioni foggiane e cultura dei Dauni. Letture di Gina Morelli e Vito DiLeo, gruppo teatrale “Le Laschere” di Foggia. Voce e chitarra di Pino Donatacci che si esibirà in canti tradizionali Dauni.
Gioia del Colle (BA) – Sabato 1 dicembre 2018, alle ore 19, presso la Libreria La Librellula si svolgerà la presentazione del libro “Testardo, come un frigorifero”. Saranno presenti: Marco Lozito, autore del libro; Pompeo Colacicco, illustratore; Emiliano Moccia e Claudio de Martino, edizioni fogliodivia.
Foggia – Giovedì 29 novembre 2018, alle ore 17.30, presso la Biblioteca Provinciale di Foggia “La Magna Capitana”, a cura del Gruppo di Lettura 100% Bio(grafie) si svolgerà la presentazione dei libri “Binario Zero. Storie da foglio di via” e “Concerto per orchestra stonata”. Saranno presenti: Emiliano Moccia, autore dei due libri, il Gruppo di Lettura della Biblioteca Provinciale, Filomena Guerrieri e Valentina DePalma, volontarie di Avvocato di Strada di Foggia e Fratelli della Stazione.
Foggia – Venerdì 25 maggio 2018, alle ore 16.30, presso i locali dell’Università del Crocese (viale Candelaro 102), si svolgerà la presentazione del libro “Mìzze ‘o lìsce. Pensieri e ricordi”. Saranno presenti: Giorgio A. Pellicano, autore del libro; gli insegnanti dell’Università del Crocese: Angelo Capozzi, docente in Tradizioni foggiane e cultura dei Dauni; Giuseppe Donatacci, docente in Ricerca Etnografica.
Torino – Domenica 13 maggio 2018, alle ore 13.40, in occasione del XXXI Salone Internazionale del Libro, in programma a Torino dal 10 al 14 maggio 2018, presso lo presso lo stand della Regione Puglia (Padiglione 2 – stand K18 – K28) sarà presentato il libro “Notte mamma, se mi vuoi abbracciare sei davvero gentile”. Saranno presenti: Bianca Bruno, autrice, e Annalisa Imperiale.
Varese – Venerdì 4 maggio 2018, alle ore 15.30, presso l’asilo “Il giardino delle coccole”, gestito dalla Fondazione Enrico e Cesare Tallacchini, nell’ambito de “La Festa di Primavera” sarà presente Bianca Bruno, autrice di “Notte mamma, se mi vuoi abbracciare sei davvero gentile”.
Foggia – Martedì 3 aprile 2018, alle ore 18, presso la Sala Giunta di Palazzo Dogana, si svolgerà la presentazione del libro “Mìzze ‘o lìsce. Pensieri e ricordi”. Saranno presenti: Giorgio A. Pellicano, autore del libro; gli insegnanti dell’Università del Crocese: Angelo Capozzi, docente in Tradizioni foggiane e cultura dei Dauni; Giuseppe Donatacci, docente in Ricerca Etnografica; Fernando Faleo, docente in Grammatica.
Varese – Sabato 3 marzo 2018, alle ore 10.30, presso la Libreria Kentro, nell’ambito di “Colazione con l’autrice” si svolgerà la presentazione del libro “Notte mamma, se mi vuoi abbracciare sei davvero gentile”. Sarà presente Bianca Bruno, autrice del libro.
Malnate (Varese) – Sabato 24 febbraio 2018, alle ore 21, presso la Chiesa di San Martino, nell’ambito del “Concerto per la Vita” promosso dalla Libreria Kentro di Varese e dal Centro di Aiuto alla Vita in occasione del Mese della Vita, saranno letti alcuni brani del libro di Bianca Bruno “Notte mamma, se mi vuoi abbracciare sei davvero gentile”.
Foggia – Domenica 11 febbraio 2018, alle ore 19.30, presso lo Zapoj Ristopub si svolgerà la presentazione del libro “Notte mamma, se mi vuoi abbracciare sei davvero gentile”. Saranno presenti: Bianca Bruno, autrice del libro, Michele Gramazio, giornalista di FoggiaCittàAperta.
Chieti – Venerdì 9 febbraio 2018, alle ore 17.30, presso la Libreria De Luca si svolgerà la presentazione del libro “Notte mamma, se mi vuoi abbracciare sei davvero gentile”. Saranno presenti: Bianca Bruno, autrice del libro, Antonello Antonelli, giornalista ed insegnante.
Foggia – Sabato 3 febbraio 2018, alle ore 9.30, presso il liceo scientifico “Alessandro Volta” si svolgerà la presentazione di “Binario Zero. Storie da foglio di via”. Saranno presenti: Damiano Bordasco, professore del liceo “Volta”, Claudio de Martino ed Emiliano Moccia, coautori del libro e volontari dell’associazione Fratelli della Stazione.
Foggia – Mercoledì 27 dicembre 2017, alle ore 18.30, presso l’Officina Teatrale in Via Campanile 5, si svolgerà la presentazione del libro “Diario peruviano”. Interverranno: Roberto d’Amato, autore del libro, Sebastiano Miele, antropologo ed esperto di Servizio Civile, Umberto Romaniello, progettista Servizio Civile della Provincia di Foggia Modera. Emiliano Moccia, direttore editoriale di edizioni fogliodivia. Nel corso della serata è previsto un reading letterario a cura degli attori del laboratorio dell’Officina Teatrale guidati dalla direzione artistica di Pino Casolaro.
Foggia – Martedì 26 dicembre 2017, alle ore 18.30, presso il Teatro della Parrocchia dei Santi Guglielmo e Pellegrino, si svolgerà la presentazione del libro “Notte mamma, se mi vuoi abbracciare sei davvero gentile”. Saranno presenti: Bianca Bruno, autrice del libro, don Antonio Menichella, parroco della chiesa dei Santi Guglielmo e Pellegrino, Alessia Dipace, voce narrante. Modera: Enza Moscaritolo, giornalista.
Foggia – Venerdì 13 maggio 2016, alle ore 18.30, presso la sede dell’associazione Donne in Rete si svolgerà la presentazione di “Binario Zero. Storie da foglio di via”. Saranno presenti: Maria Teresa Santelli, dell’associazione Donne in Rete, Claudio de Martino ed Emiliano Moccia, coautori del libro e volontari dell’associazione Fratelli della Stazione. L’iniziativa è a cura di Gemma Pacella e Rosa Serra.
Orsara di Puglia – Domenica 6 marzo 2016, alle ore 19, presso il locale E.G.O. si svolgerà la presentazione del libro “Binario Zero. Storie da foglio di via” organizzata dall’associazione Orsa Maggiore. Saranno presenti: Claudio de Martino ed Emiliano Moccia, coautori del libro e volontari dell’associazione Fratelli della Stazione. Modera: Michela Del Priore.
Castelluccio dei Sauri – Sabato 5 dicembre 2015, alle ore 18, presso la Sala Consiliare del Comune di Castelluccio dei Sauri si svolgerà la presentazione del libro “Binario Zero. Storie da foglio di via”. Saranno presenti: Michele Paglia, presidente del Centro Studi Diomede; don Luigi Martella, parroco della chiesa di Sant’Alfonso de’ Liguori di Foggia; Sasy Spinelli, coordinatore provinciale di Libera; Claudio de Martino ed Emiliano Moccia, coautori del libro e volontari dell’associazione Fratelli della Stazione. Modera: Nino Turchiarelli.
Santuario di San Matteo (San Marco in Lamis) – Sabato 17 ottobre 2015, alle ore 17, presso il Santuario di San Matteo (San Marco in Lamis) sarà presentato il libro “Binario Zero. Storie da foglio di via” nel corso del convegno dei capi scout dell’AGESCI (Associazione Guide e Scout Cattolici Italiani) della Zona Daunia. Saranno presenti: Claudio de Martino, associazione Avvocato di strada Foggia e coautore del libro; Emiliano Moccia direttore di FoglidiVia e coautore del libro.
Manfredonia – Sabato 20 giugno 2015, alle ore 20, presso la Casa dei Diritti di Siponto si svolgerà la presentazione del libro “Binario Zero. Storie da foglio di via” nell’ambito della “Giornata Mondiale del Rifugiato”. Saranno presenti: Domenico Lamcarco, direttore della Casa dei Diritti, Claudio de Martino, associazione Avvocato di strada Foggia e coautore del libro; Emiliano Moccia direttore di FoglidiVia e coautore del libro.
San Marco in Lamis – Sabato 23 maggio 2015, alle ore 10.30, nell’auditorium dell’Istituto San Giovanni Bosco – De Carolis, si svolgerà la presentazione del libro “Binario Zero. Storie da foglio di via” nell’ambito de “Il Maggio dei Libri”. Saranno presenti, Michele De Lullo, Arci Pablo Neruda, Emiliano Moccia direttore di FogliodiVia e coautore del libro.
Cerignola – Sabato 16 maggio 2015, alle ore 19, presso ExOpera si svolgerà la presentazione del libro “Binario Zero. Storie da foglio di via”. Introduce: Stefano Campese, associazione Avvocato di Strada Cerignola. Intervengono: Claudio de Martino, associazione Avvocato di strada Foggia e coautore del libro; Emiliano Moccia direttore di FoglidiVia e coautore del libro; suor Paola Palmieri, Istituto Figlie della Carità. Modera: Rita Pia Oratore, giornalista.
Foggia – Venerdì 25 aprile 2015, alle ore 10, presso il Liceo ‘Poerio’ si svolgerà la presentazione del libro “Binario Zero. Storie da foglio di via” nell’ambito de “La notte di #Inchiostro di Puglia”. Nell’occasione interverranno: Emiliano Moccia, direttore di FogliodiVia; Concetta Danese, sociologa.
Pietramontecorvino – Sabato 28 marzo 2015, alle ore 10.30, presso il Teatro Polivalente si svolgerà la presentazione del libro “Binario Zero. Storie da foglio di via”. Nell’occasione interverranno: Claudio de Martino, Fratelli della Stazione; Emiliano Moccia, direttore di FogliodiVia.
Torremaggiore – Sabato 28 febbraio 2015, alle ore 19, presso la Libreria & Vineria ‘La Bottega dei Miracoli’ si svolgerà la presentazione del libro “Binario Zero. Storie da foglio di via”. Nell’occasione interverranno: Claudio de Martino, Fratelli della Stazione; Emiliano Moccia, direttore di FogliodiVia.
Foggia – Venerdì 27 febbraio 2015, alle ore 19, presso lo spazio live della libreria ‘Ubik’ si svolgerà la presentazione del libro “Binario Zero. Storie da foglio di via”. Nell’occasione interverranno: Leonardo Ricciuto, presidente dei Fratelli della Stazione; Ermina Roberto, assessore alle Politiche Sociali del Comune di Foggia; Claudio de Martino, Fratelli della Stazione; Massimiliano Arena, coordinatore Avvocati di Strada di Foggia; Concetta Danese, sociologa; Emiliano Moccia, direttore di FogliodiVia.
Troia – Sabato 24 gennaio 2015, alle ore 18.30, presso il ‘Bibliocafè Skantinato 58′ si svolgerà la presentazione del libro “Binario Zero. Storie da foglio di via”. Nell’occasione interverranno: Claudio de Martino, Fratelli della Stazione; Concetta Danese, sociologa; Emiliano Moccia, direttore di FogliodiVia; Giuseppe Beccia, Bibliocafè Skantinato 58.
Foggia – Sabato 27 dicembre 2014, presso i locali della parrocchia di Sant’Alfonso de’ Liguori’, si svolgerà la presentazione del libro “Binario Zero. Storie da foglio di via”. Nell’occasione interverranno: Claudio de Martino, Fratelli della Stazione; Emiliano Moccia, direttore di FogliodiVia; Padre Luigi Martella, parroco di Sant’Alfonso; Massimiliano Arena, Avvocati di Strada di Foggia.